Prima la Comunità - Insieme per il benessere di ogni persona

Pillole formative per una Casa della Comunità condivisa

L’Alleanza per le Case della Comunità propone le “pillole di formazione”, che rappresentano un supporto agile ed efficace per accompagnare il percorso formativo dei referenti regionali e locali segnalati dalle organizzazioni aderenti all’Alleanza, iniziato con i due webinar del 28 maggio e 13 giugno 2025.

Questi file di testo non vogliono essere esaustivi, ma fornire spunti essenziali e strumenti condivisibili per avviare, sostenere e diffondere una visione di Casa della Comunità come infrastruttura sociale e luogo di cura integrata. Sono pensate sia come complemento ai webinar formativi nazionali, sia come risorsa autonoma, fruibile in ogni momento.

Le sette parole-chiave attorno a cui ruotano queste pillole rappresentano i pilastri concettuali su cui costruire l’identità e il linguaggio comuni dell’Alleanza: Salute/Benessere/Promozione, Comunità/Casa della Comunità, Bisogni e risorse della Comunità, Servizio, Persona/Cittadino, Relazione che ha cura, Saperi della salute.

Attraverso queste parole vogliamo stimolare riflessioni, rafforzare competenze e creare connessioni. Il nostro obiettivo è formare figure capaci di attivare processi partecipativi, riconoscere e valorizzare le esperienze locali, generare innovazione sociale.

Queste pillole non sono solo contenuti: sono un invito alla condivisione, alla co-progettazione, al cambiamento. Per costruire insieme, passo dopo passo, Case della Comunità vive, plurali e radicate nei territori.


Flavio Lirussi


Franco Prandi


Elena Granaglia


Salvatore Rao


Franco Prandi


Franco Prandi


Silvia Landra

Vai alla barra degli strumenti