
È nato SCOSSA: per un risveglio politico e culturale in difesa del diritto alla salute come bene comune
Dal percorso avviato con l’appello “Non possiamo restare in silenzio. La società civile in difesa della sanità pubblica” prende forma un nuovo movimento collettivo: è nato SCOSSA, acronimo di “La Società Civile Sostiene il Servizio Sanitario Nazionale”, ma anche un chiaro invito a un risveglio politico e culturale in difesa del diritto alla salute come bene comune.
Il lancio del sito www.scossa.net segna un importante passo nel cammino condiviso da decine di associazioni, tra cui sin dall’inizio è presente Prima la Comunità, che da mesi lavorano per costruire una voce unitaria e autorevole della cittadinanza attiva in un momento cruciale per il futuro del nostro Servizio sanitario nazionale (SSN).
Il portale raccoglie il documento comune emerso dagli ultimi incontri tra le realtà aderenti, un testo che ribadisce valori, principi e proposte per il rilancio del SSN, messi a rischio da un quadro politico e istituzionale sempre più preoccupante. Oltre al documento fondativo, sul sito sono disponibili l’elenco aggiornato delle associazioni coinvolte, materiali di approfondimento, notizie e spazi per la condivisione di iniziative locali e nazionali.
SCOSSA vuole essere una piattaforma viva, aperta, in cui il protagonismo della società civile possa trovare visibilità e concretezza. Perché non basta indignarsi: è tempo di unirsi e agire. Serve una scossa.