
Toscana: le Case della Comunità come opportunità per fare rete e promuovere salute
Un’iniziativa per chi crede in una sanità pubblica che parte dalla comunità. Mercoledì 18 giugno, dalle 9:00 alle 13:30, si terrà a Firenze, presso l’Auditorium del Consiglio Regionale (via Cavour 2), il convegno “L’opportunità delle Case della Comunità in Toscana”, promosso da Labsus e RiD – Rimediare in Dialogo, in collaborazione con Regione Toscana, Comune di Firenze e Alleanza per le Case della Comunità.
L’incontro vuole mettere al centro le Case della Comunità finanziate dal PNRR come leve per costruire reti sociali territoriali, comunità capaci di attivare cura e salute come bene comune. In Toscana, alcune esperienze già avviate – come quelle di Firenze Isolotto, Valdarno, Reggello e Capannori – mostrano come l’integrazione tra pubblico, cittadini attivi e Terzo settore possa produrre alleanze efficaci e nuovi patti di collaborazione, nel solco della LRT 71/20.
Nel programma: testimonianze di amministratori locali, esperti e attivisti; confronto sulle competenze necessarie per costruire comunità di cura; riflessioni sui prossimi passi da compiere a livello regionale. Previsti gli interventi di Antonio Mazzeo, Serena Spinelli, Nicola Paulesu, e – in attesa di conferma – del presidente Eugenio Giani.
Un’occasione per fare il punto e rilanciare, in Toscana, una visione della sanità pubblica che parte dai territori e si nutre di partecipazione.